Chi pensava che la community OnMac.net, che per prima aveva fornito un bootloader "speciale" per consentire l’installazione di Windows XP in configurazione dual boot con MacOS X su piattaforma hardware Intel Macintosh, non avesse più motivo di esistere, considerato il rilascio ufficiale da parte di Apple di un software dedicato, Bootcamp, si dovrà ora ricredere. Un nuovo hack consente tramite Boot Camp di attivare un triplo boot di sistema sui Mactel.
Sulla wiki di OnMac.net è infatti disponibile un primo articolo dettagliato che descrive come realizzare una configurazione a triplo boot, Windows Xp – MacOS X- Linux, sui Mac basati su architettura Intel
Questa prima soluzione non consente l’avvio diretto di Linux. Per poter eseguire il boot di Linux, il metodo prevede il chainload del bootloader LILO dal bootloader Windows XP (NTLDR). Questo è necessario perchè BootCamp cerca l’NT Loader nel master boot record.
BootCamp inoltre non è compatibile con GRUB (GRand Unified Bootloader GNU), uno dei migliori loader per lanciare Linux, che sfortunatamente tenta di installare il codice stage 1.5 nella stessa porzione del disco riservata al record primario GPT (cosa impedita dal firmware di Apple). L’articolo non esclude la possibilità di eseguire il boot diretto via efi/elilo ma questa soluzione è ancora da testare.
Seguendo la procedura pubblicata su OnMac.net BootCamp mostrerĂ quindi ugualmente un doppia scelta di avvio, OS X e Windows XP, ma scegliendo Windows si accederĂ ad una seconda scelta, Linux o XP.
Ad inizio Aprile Apple aveva lanciato Boot Camp, la prima beta pubblica di un software ufficiale che permette ai Mac basati su architettura Intel di eseguire nativamente Microsoft Windows XP in configurazione dual boot con Mac OS X. Una settimana fa sul forum di OSx86 Project, community leader nelle news e nell'analisi del sistema Mac OS X su hardware x86 e della recente transizione di Apple a piattaforma Intel, un utente aveva annunciato di fatto il “primo passo” verso l’installazione di Windows Vista, il prossimo sistema operativo di Microsoft, su un nuovo iMac Intel-based.
Win Vista su Mactel: Primo Passo -
Win XP su Mactel: Considerazioni Boot Camp ha portato di fatto una rivoluzione nel mondo Mac consentendo, grazie alla nuova piattaforma hardware Intel, l'installazione di diversi sistemi operativi:
- Boot Camp è capace di installare Vista, o almeno di avviarne il setup
- Boot Camp è capace di caricare Linux
- Boot Camp supporta le versioni internazionali di Windows
- Boot Camp è capace di caricare Windows XP Media Center Edition