Letta 2717 volte 14 agosto 2006 alle 07.46 di netquik Fonte: Writer Zone Blog
Live Writer: Blog Editor WYSIWYG
LINK:
Live Writer: Blog Editor WYSIWYG
Microsoft ha lanciato ieri la prima versione Beta di Windows Live Writer, nuovo software desktop client "What You See is What You Get" (WYSIWYG) dedicato al blog editing. Windows Live Writer semplifica enormemente il lavoro di stesura e pubblicazione di post sulla propria piattaforma di blogging. Il nuovo software di Microsoft non è infatti compatibile solo con Windows Live Spaces ma supporta anche altre piattaforme, basterà scegliere quella appropriata dalla lista di servizi disponibile in fase di setup. Windows Live Writer supporta: Windows Live Spaces, Blogger, LiveJournal, TypePad, Wordpress, tutti i blog che supportano RSD (Really Simple Discoverability), Metaweblog API, Moveable Type API. Microsoft sta lavorando per rendere Writer compatibile con virtualmente tutti i tipi di blog esistenti, quindi questa lista è solo temporanea e relative alla prima versione beta del client resa disponibile al download dal colosso gratuitamente (dal 15 Agosto su ideas.live.com). Il team di sviluppatori (gli autori di Onfolio, research tool e RSS aggregator acquisto da Microsoft ad inizio anno) commenta sul neonato blog ufficiale "Writer Zone": "Il blogging ha trasformato il web in un medium di comunicazione a due vie. Il nostro obiettivo con Writer è quello di aiutare a rendere il blogging più potente, intuitivo e divertente per tutti".

In fase di setup, dopo aver selezionato il tipo di blog, Live Writer scarica il foglio di stile template utilizzato dall'utente (intestazioni, caratteri, colori, immagini di sfondo, spaziatura paragrafi, margini, block quote), in modo tale da poter fornire una anteprima live del post, esattamente come apparirà nel blog alla pubblicazione. Infine si dovrà fornire le credenziali di accesso usate per pubblicare sulla piattaforma. Una delle funzionalità più interessanti di Writer è proprio l'interfaccia WYSIWYG di authoring. Normalmente questa funzione consente all'utente di non preoccuparsi di formattazione e tweaking l'HTML del post, tuttavia Writer integra all'occorrenza anche una modalità HTML/Web Layout, con codice sorgente HTML e web preview mode.

Un'altra funzione interessante di Live Writer è rappresentata dalle capacità di pubblicazione ed editing delle immagini. Windows Live Writer rende estremamente semplice l'inserimento, la personalizzazione e il caricamento di foto nel proprio blog. Si possono inserire foto sfogliando i thumbnail di immagine nella finestra “Insert Picture”, o copiando ed incollando la foto direttamente da una pagina web. Una volta inserita l'immagine, Live Writer offre una serie di strumenti contestuali per il ridimensionamento, il text wrapping e l'aggiunta di bordi ed effetti alle grafici alla foto. Il software consente anche di specificare un thumbnail di ridotte dimensione che fungerà da link per l'immagine dettagliata. Le foto possono essere caricate direttamente sullo spazio fornito dal provider di blogging (se supporta la API newMediaObject) o su un server FTP. Liveside.net ha pubblicato anche una interessante intervista audio con J.J. Allaire, Architect del team Windows Live Writer, nella quale viene rivelato che una "screenshot plugin" è attualmente in fase di sviluppo. Questo add-on renderà molto più semplice il lavoro in particolare ai blogger tecnici.

Un'altra funzionalità di Live Writer degna di nota è la possibilità di pubblicare mappe Windows Live Local direttamente nei propri blog post. Tecnicamente si tratta di una plugin al programma, che comunque è preinstallata nel pacchetto standard. Le mappe possono essere personalizzate direttamente da Writer, con l'attivazione della visualizzazione delle strade, la vista aerea o a dettaglio "bird's eye" e l'aggiunta dei segnaposto (inclusi link personalizzati e/o foto per ciascun segnaposto). Microsoft ha reso disponibile anche un SDK (Software Developer Kit) per Windows Live Writer che permette di estendere ulteriormente le funzioni del programma. Tra i possibili utilizzi del SDK citiamo per esempio, l'integrazione di immagini direttamente dai servizi di foto hosting online, l'integrazione di player video e audio, di tag da servizi come Technorati, e di thumbnail di prodotti e/o link da siti di e-commerce.
 non ci sono commenti alla news nel forum
 
 ONLINE
OSPITI 3
UTENTI 0
VISITE OGGI
161
 VISITE TOTALI
6.241.846
Lavori in corso
Creative Commons License Valid CSS!Valid HTML 4.01 Transitional
 
NEWS - TRUCCHI - DOWNLOAD - ARTICOLI - SITO - DISCLAIMER
X