Letta 3534 volte 20 settembre 2006 alle 02.58 di netquik Fonte: google.com
Google Calendar: Italiano e SMS
LINK:
Google Calendar: Italiano e SMS
Tramite Blog ufficiale dell'azienda, Google ha annunciato la disponibilità di Google Calendar, il suo nuovo servizio gratuito di calendario online condivisibile, in 17 nuove lingue, tra cui l'italiano. Google Calendar era stato rilasciato ad Aprile scorso in prima versione beta pubblica in lingua inglese (US).

Ora il servizio è disponibile nelle localizzazioni: Francese, Italiano, Tedesco, Spagnolo, Cinese (semplificato), Cinese (tradizionale), Giapponese, Coreano, Olandese, Portoghese (Brasiliano), Russo, Norvegese, Svedese, Finlandese, Danese, Polacco, e Inglese (UK).

links e news Google Lancia Calendar Beta 

Dal nuovo sito Google Calendar in italiano: "Semplifica, organizza (e rilassati). L'organizzazione dei tuoi appuntamenti non dovrebbe essere un peso. Ecco perché abbiamo creato Google Calendar, il nostro servizio gratuito di calendario online condivisibile. Con Google Calendar, è facile tenere sotto controllo tutti gli eventi importanti della tua vita (compleanni, ritrovi con gli ex compagni di scuola, partite di calcetto e appuntamenti con il dentista), il tutto da un unico punto. Utilizzando Google Calendar, puoi aggiungere eventi e inviti senza alcuno sforzo, condividerli con amici e familiari (oppure tenerli riservati) e cercare nel Web gli eventi che potrebbero interessarti. Tutto ciò è sinonimo di organizzazione semplificata. Tutto ciò porta ad un’organizzazione più semplice del tuo tempo".

Google Calendar è basato sulla tecnologia Ajax ed è strettamente legato al già popolare servizio di posta web Gmail. Tuttavia per usare il calendar basta eseguire il log-in con un Google Account all'indirizzo calendar.google.com, non è necessario avere un account Gmail. L'applicazione include un servizio di notifica SMS, feeds di integrazione con iCal e altre applicazioni desktop calendar e offre anche funzioni di ricerca e sharing avanzate. Google Calendar è capace di importare eventi direttamente da Microsoft Outlook e Yahoo! Calendar e offre numerose altre funzioni interessanti come Quick Add, che consente di creare facilmente gli eventi in calendar. Inizialmente viene creato un solo calendar, ma gli utenti possono creare nuovi calendars o aggiungere calendar condivisi, che saranno mostrati nella lista "Calendars" sulla sinistra della pagina del servizio.

L'ultimo update del servizio, oltre all'estensione del supporto per le varie lingue, ha introdotto anche una funzionalità precedentemente non disponibile nei mercati diversi da quello statunitense. Gli utenti internazionali (italiani compresi) possono ora sfruttare il servizio di notifica SMS per gli eventi. Basterà inserire nelle impostazioni delle notifiche il proprio numero di cellulare e il proprio provider di telefonia (in Italia sono disponibili Telecom Italia, Vodafone, e Wind), e completare il processo di verifica che invierà un codice al numero di telefono scelto. Reinserendo il codice nelle impostazioni si potrà attivare il proprio numero di telefono e ricevere promemoria degli eventi a calendar.

Dalla pagina di aiuto di Google: "La ricezione di promemoria via SMS è gratis? Il tuo gestore di telefonia mobile potrebbe addebitarti dei costi per gli SMS che ricevi. Per domande sulle tariffe applicate per gli SMS, contatta il tuo gestore di telefonia mobile". Alcuni rapidi test con Vodafone Italia hanno mostrato un servizio perfettamente funzionante, ed a quanto a pare, almeno questo provider, non sembra applicare tariffe alla ricezione degli SMS di promemoria di Google.
 non ci sono commenti alla news nel forum
 
 ONLINE
OSPITI 13
UTENTI 0
VISITE OGGI
445
 VISITE TOTALI
6.206.652
Lavori in corso
Creative Commons License Valid CSS!Valid HTML 4.01 Transitional
 
NEWS - TRUCCHI - DOWNLOAD - ARTICOLI - SITO - DISCLAIMER
X