Microsoft e Mozilla Foundation sono già a lavoro sulla realizzazione delle prossime versioni dei loro rispettivi web browser, dopo le recenti release di
Internet Explorer 7 e
Firefox 2. Ieri abbiamo già riportato
una lista parziale delle funzionalità che stanno venendo valutate per l'inclusione in
Firefox 3 "Gran Paradiso", così come stabilito in un recente meeting di Mozilla.
Firefox Update in Vista e Firefox 3 Al momento Microsoft ha reso pubblici ben
pochi dettagli sui piani futuri di sviluppo di IE. Bill Gates ha affermato di sperare che il team sia in grado di rilasciare una nuova versione del browser su base annuale, ma gli sviluppatori del progetto non hanno finora confermato ufficialmente questa timetable. Durante le
Expert Zone chat che hanno accompagnato lo sviluppo di IE7, il team aveva comunque affermato di star valutando un timeframe con release ogni 12-18 mesi. Microsoft aveva anche promesso che le future release di IE avrebbero integrato una maggiore conformità con gli standard Cascading Style Sheet (CSS), come richiesto da molti utenti e sviluppatori web. Un prototipo della nuova versione non dovrebbe vedere la luce prima della conferenza Microsoft Mix '07 di Aprile.
IE 8.0: Qualche Dettaglio in Più Lista parziale delle funzionalità (più richieste) prese in considerazione dal team di sviluppo di Internet Explorer:
Funzione di "blocco" di una pagina che consentirà di evitare di "perderla" durante la navigazione;
Capacità "Find on Page" (Trova testo su pagina); Miglioramento della
gestione di username e password; Ripristino della
funzione "Image Toolbar" introdotta nelle early build di test di IE; Modifica del
meccanismo di download, eliminando eventualmente il download iniziale nella cartella "temporary Internet files" (una della ragioni di questo comportamento è che su Vista, per esempio, IE ha solo accesso alla cartella TIF); Aggiunta di
file di configurazione facilmente editabili (come userChrome.css e UserContent.css di Firefox);
Schede trascinabili da una finestra di IE ad un'altra;
Configurazione individuale delle schede con cache e cookie provati;
Nuova status bar info, eventualmente corredata di campi come "last accessed by user" e "window last updated";
Supporto integrato di add-on e temi; Nuove funzionalità relative al
ripristino delle schede e delle sessioni o di pagine chiuse di recente o accidentalmente (undo close), come in Firefox 2; Miglioramento del
protocollo FTP.
Sempre tenendo ben presenti quelli che sono gli attuali set di funzionalità introdotte in
IE7 e
Firefox 2, ricapitoliamo le nuove funzioni prese in considerazione per Firefox 3, nome in codice "Gran Paradiso", già disponibile pubblicamente in prematura
versione Alpha 1 e atteso per il terzo trimestre di quest'anno. Lista completa dei "
Functional Requirements & Tasks" per Firefox 3.
P1/Mandatory Features: Migliorata interazione con gli add-on: lingue più chiare e coerenti; numero minore di passaggi per l'installazione; più opzioni visibili per la configurazione degli add-on (forse spostati nella finestra Opzioni generali); più notifiche evidenti della disponibilità di aggiornamenti; un pulsante di riavvio del browser permanente.
Supporto per segnalibri remoti, e annotazioni di cronologia. File gestibili da servizi web: questo potrebbe significare essere in grado di cliccare su un documento allegato e aprirlo come applicazioni web come
Google Docs, o forse la capacità di eseguire il redirect dei link mailto: a servizi di webmail.
Supporto per la stampa che impedisca il tagli dei paragrafi e WYSIWYG.
Installer MSI per facilitare il deployment e l'aggiornamento in ambito aziendale.
Supporto per Microsoft CardSpace e OpenID e gestione più intelligente delle credenziali.
Airbag, il tool di crash reporting supportato da Google che rimpiazzerà TalkBack.
P2/Highly Desirable Features: Modalità di web browsing private: questo potrebbe significare navigare senza cache, cronologia, password e informazioni relative ai form; Funzione di salvataggio delle pagine web come file PDF, con integrazione con la cronologia; Supporto per pausa/ripristino download tra le sessioni; Guida a Firefox accessibile solo quando online; Supporto Microformati.
P3/Nice To Have Features: Segnalibri e cronologia unificati (
Places?); Supporto per il controllo genitori di Windows Vista; Tab grouping&expose (simile a IE7 Quick Tabs o
foxPose); Windows Group Policy; Add-on installabili senza riavvio del browser; Snellimento dell'interfaccia di gestione download (via menu contestuale?).