Letta 3117 volte 2 febbraio 2007 alle 05.45 di netquik Fonte: redmondmag.com
Addio "Vienna", Ecco "Windows 7"
LINK:
Il lancio di Windows Vista ha segnato per vari motivi l'inizio di una nuova era nella storia del sistema operativo più famoso del mondo. Con un ultimo divertente intervento sul blog ufficiale del Vista Team, Jim Allchin, fino a ieri co-president della platforms and services division di Microsoft, ha ufficialmente lasciato Microsoft per fare posto a Steve Sinofsky, precedentemente a capo del team Office. Il nuovo incarico di Sinofsky è stato annunciato a Marzo 2006, subito dopo l'annuncio dello slittamento di Vista da Autunno 2006 a Gennaio 2007.

links e news Windows Vista  -  Windows "Fiji": Vista R2 e "Vienna" 

D'ora in poi le attenzioni dei Microsoft-watcher si sposterà lentamente sulle future versioni del sistema operativo di Redmond, di cui abbiamo già sentito parlare: Windows "Fiji" (a cui ci riferisce anche come Vista R2), la versione del sistema che succederà a Windows Vista, e Windows "Vienna" il successore di Fiji. Tuttavia, secondo quanto riporta Mary Jo Foley su Redmondmag.com, queste versioni del sistema seguiranno un diverso binario rispetto a ciò che abbiamo finora sentito, ufficialmente o non ufficialmente, da Microsoft e da le varie fonti di indiscrezioni. A quanto pare infatti la nuova organizzazione della divisione Windows, guidata da Steven Sinofsky, nuovo Senior Vice President per l'engineering delle piattaforme Windows e Windows Live, sta tentando prima di tutto di allontanarsi dal tradizionale schema dei "nomi in codice" che aveva "prodotto" i prossimi nuovi codename Fiji e Vienna. Dovremo, secondo Foley, dare il benvenuto a "Windows 7", dicitura che si affiancherà a "Office 14" (successore di Office 2007).

Sotto la guida di Sinofsky, Windows 7 potrebbe venire sviluppato secondo degli schemi molto diversi da quelli attraverso i quali ha visto la luce per ultimo Windows Vista. Foley commenta: "Windows 7 sarà probabilmente meno ambizioso negli obiettivi, nel set di funzionalità e nello sviluppo stesso, sarà più modulare nel suo design e forse maggiormente role-based nel rilascio. In generale, aspettatevi un numero maggiore di release incrementali di Windows, corredate da un numero maggiore di aggiornamenti feature pack/service pack. Tutto questo sarà affiancato da un numero sempre maggiore di componenti rilasciati come servizi". Considerato che Sinofsky ha finora lavorato allo sviluppo di Microsoft Office, è naturale andare a cercare indizi sul futuro di Windows non solo nella storia del sistema operativo ma anche tra le caratteristiche fondamentali dello sviluppo della suite di produttività.

Cosa sappiamo di Vista: è troppo "ampio", ancora appesantito da dipendenze nel codice interno e preparato da troppi "cuochi" diversi. Per questo motivo il prodotto presenta ancora funzionalità incerte e sfilacciate, ha mancato la stagione dello shopping 2006, ed è stato rilasciato sul mercato prima che molti partner di Microsoft (ed i team stessi del colosso) potessero realizzare driver e applicazioni compatibili. Cosa sappiamo di Office: nuove versioni vengono rilasciate ogni due anni, con precisione svizzera. Se il processo di sviluppo risulta confuso e vengono tagliate caratteristiche e funzionalità, nessuno sembra darci grande peso. anche quando il codice include nuove funzionalità controverse (come la nuova interfaccia ribbon di Office 2007 e il nuovo formato XML che richiede il download di una patch di compatibilità da parte degli utenti delle versioni precedenti).

Cosa potrebbe fare Microsoft per rendere Windows più simile a Office? Non eccedere con le promesse, rispetto a ciò che è possibile realizzare. Ridurre le dimensioni del team di sviluppo del prodotto. Non parlare più di prodotti non ancora rilasciati. Non condividere pubblicamente una lista di funzionalità "promesse" prima che il prodotto non abbia raggiunto la fase di "locked down" (punendo trasgressori interni ed esterni all'azienda). Non lasciare trapelare informazioni sul rilascio delle milestone e sulle date. Bannare senza indugio i riferimenti col passato (niente "WinFS", "Cairo" o "Hailstorm").

Vista sta attualmente incontrando alcuni degli stessi problemi che Microsoft ha dovuto fronteggiare con Office negli scorsi due anni. Il più grande rivale di Vista non è infatti Mac OS X o Linux, ma lo stesso Windows XP. Il team di Windows avrà quindi il compito di convincere tutti quegli utenti che non sentono la necessità di una nuova release del sistema, dell'esatto contrario.
 non ci sono commenti alla news nel forum
 
DUST FROM THE PAST
Prevista per Settembre l'uscita di Mcafee Viruscan 9, che porterà novità senz'altro gradite. Gli ingegneri Mcafee hanno dato la priorità all'implementazione di funzionalità antispyware, un moss…14 luglio 2004
Le voci rigurado un interessamento di Microsoft nello sviluppo di un software antivirus diventano sepre più reali dopo un intervista di ZDnet ad un responsabile Microsoft francese.…29 luglio 2004
I ragazzi di Planet Half-Life hanno intervistato gli autori (VALVe Software) del prossimo attesissimo Half-Life 2, proponendo domande provenienti dai lettori stessi. Le risposte sono interessanti p…19 agosto 2004
ULTIME NEWS - VISTA
Come previsto, Microsoft ha annunciato la disponibilità pubblica della Release Candidate (RC) di Windows Vista e Windows Server 2008 Service Pack 2. Tutti i dettagli ed i link al download sono dis… 5 marzo 2009
Microsoft ha annunciato che a partire da questa settimana rilascerà un aggiornamento per Windows Vista Ultimate che implementerà un sistema di rilevamento aggiornato contro i meccanismi di exploit d…26 febbraio 2009
Microsoft ha annunciato la release di Windows Vista e Windows Server 2008 SP2 RC per gli abbonati MSDN e TechNet. Questi clienti saranno in grado di accedere a SP2 RC tramite i siti di download TechNe…26 febbraio 2009
 ONLINE
OSPITI 5
UTENTI 0
VISITE OGGI
145
 VISITE TOTALI
6.241.830
Lavori in corso
Creative Commons License Valid CSS!Valid HTML 4.01 Transitional
 
NEWS - TRUCCHI - DOWNLOAD - ARTICOLI - SITO - DISCLAIMER
X