Nathan Weinberg di InsideMicrosoft ha avuto modo di
provare una recente build interna di Windows
Live Writer, il nuovo software desktop client "What You See is What You Get" (WYSIWYG) dedicato al blog editing di Microsoft. Weinberg ha pubblicato una lista delle nuove funzionalità integrate nel codice del prodotto, che debutteranno nella attesa nuova release, e
numerosi screenshot commentati.
Nuove funzionalità e modifiche: Introdotto il "look and feel" Windows Live con Live flair, menu file nascosto e look pulito nel complesso; Windows Live “Me” blog switching control; Correttore ortografico inline; Sincronizzazione Post / Roundtrip Post Editing; Incolla speciale; Editing tabelle; Supporto Extended Entry (sui blog che includono questa funzione); Supporto SharePoint; Preferenze per il comportamento finestra; Miglioramenti per l'inserimento delle immagini con consolidamento della UI, e collegamenti semplificati alle immagini web; Miglioramenti per l'inserimento degli hyperlink con collegamenti al messaggio precedente ed al glossario; Miglioramento del sistema di template, senza post temporanei per la maggior parte dei blog incluso WordPress.
Weinberg
commenta: "
Hanno preso quello che poteva essere il miglior strumento di blog editing in circolazione e lo hanno migliorato. Appare migliore, include una manciata di buone nuove funzioni, funziona meglio nel collegamento ai blog (niente più Temporary Post For Style Detection), integra un'interfaccia più semplice e meglio organizzata. Ottimo lavoro! Non so quando sarà disponibile, o se la prossima versione sarà una build successiva leggermente diversa, ma sarà un ottimo prodotto".
Live Writer 1.0 Beta Update (b141) -
Live Writer: Blog Editor WYSIWYG Windows Live Writer semplifica enormemente il lavoro di stesura e pubblicazione di post sulla propria piattaforma di blogging. Il nuovo software di Microsoft non è infatti compatibile solo con Windows Live Spaces ma supporta anche altre piattaforme, basterà scegliere quella appropriata dalla lista di servizi disponibile in fase di setup. Windows Live Writer supporta attualmente : Windows Live Spaces, Blogger e Blogger Beta, LiveJournal, TypePad, Wordpress, tutti i blog che supportano
RSD (Really Simple Discoverability),
Metaweblog API,
Moveable Type API.
In fase di setup, dopo aver selezionato il tipo di blog, Live Writer scarica il foglio di stile template utilizzato dall'utente (intestazioni, caratteri, colori, immagini di sfondo, spaziatura paragrafi, margini, block quote), in modo tale da poter fornire una anteprima live del post, esattamente come apparirà nel blog alla pubblicazione. Infine si dovrà fornire le credenziali di accesso usate per pubblicare sulla piattaforma. Una delle funzionalità più interessanti di Writer è proprio l'interfaccia WYSIWYG di authoring. Normalmente questa funzione consente all'utente di non preoccuparsi di formattazione e tweaking dell'HTML, tuttavia Writer integra all'occorrenza anche una modalità HTML/Web Layout, con codice sorgente HTML e web preview mode. Un'altra funzionalità di Live Writer degna di nota, che dimostra le potenzialità del prodotto, è la possibilità di pubblicare mappe
Windows Live Local direttamente nei propri blog post. Tecnicamente si tratta di una plugin al programma, che comunque è preinstallata nel pacchetto standard. Le mappe possono essere personalizzate direttamente da Writer, con l'attivazione della visualizzazione delle strade, la vista aerea o a dettaglio "bird's eye" e l'aggiunta dei segnaposto (inclusi link personalizzati e/o foto).