Letta 1033 volte 17 marzo 2007 alle 03.04 di netquik Fonte: nanoscan.com
Panda "NanoScan" Online Antivirus
LINK:
NanoScan
L'azienda di sicurezza Panda Software ha reso disponibile una versione Beta di NanoScan, un servizio scanning online capace di eseguire un controllo antivirus ed antispyware del PC in meno di un minuto. Si tratta di una grande risparmio di tempo rispetto agli scanner esistenti che richiedono un'ora o più per completare il controllo.

Dal blog dedicato a NanoScan: "NanoScan rappresenta un nuovo concept di online anti-malware scanner. Questo strumento è stato progettato per rilevare codici nocivi conosciuti ed ancora non noti attualmente attivi su un computer (quei processi che stanno svolgendo una azione nociva al momento dello scan). Le caratteristiche principali di NanoScan sono l'eccellente capacità di rilevamento dei malware e la sua velocità. L'applicazione richiede meno di un minuto per completare uno scan". NanoScan risponde ad un nuovo approccio di sicurezza sviluppato da Panda Software chiamato "collective and centralized intelligence" che si basa su tre pilastri:  1. Raccolta di dati dalla Web community. Il sistema raccoglie e conserva in maniera centralizzata "behavioral patterns" di programmi, tracce di file, nuovi campioni di malware, etc. Questi dati provengono dagli utenti Panda, da altre aziende e da collaboratori.  2. Processing automatico dei dati. Il sistema analizza e classifica automaticamente i migliaia di codici campione ricevuti ogni giorno. Per fare questo, un sistema esperto mette in relazione i dati ricevuti dalla community con l'ampia knowledge base sui malware di PandaLabs. Il sistema restituisce automaticamente i verdetti (malware o goodware) sui file ricevuti, riducendo al minimo le operazioni che devono essere svolte manualmente da PandaLabs.  3. Disponibilità e condivisione dei dati. Questo knowledge viene offerto ai clienti come servizi web o tramite aggiornamenti del file di definizione.

Questo approccio è ciò che diversifica NanoScan dagli altri "online scanner", tanto che l'azienda definisce questo servizio come un "cloud scanner". Tradizionalmente gli scanner necessitano di eseguire i loro componenti su ciascun PC, come un normale antivirus. NanoScan al contrario permette di usare tutti i tipi di tecnologie re-attive e pro-attive, in singola location centralizzata, consentendo nel contempo accesso a tutta la base di conoscenza accumulata da Panda Software.

Dal blog dedicato a NanoScan: "Il nuovo strumento è molto utile come 'seconda opinione' dato che è in grado d localizzare i malware che hanno bypassato le altre soluzioni antivirus. È inoltre molto utile, per esempio, prima di effettuare transazioni online, perchè consente di assicurasi che non ci siano keylogger o altri codici nocivi attivi, in attesa di rubare dati confidenziali".

Attualmente il servizio è in grado di rilevare circa 600.000 minacce, con aggiunte giornaliere provenienti dalla piattaforma 'Anti-Malware Collective Intelligence' dell'azienda.

Panda non ha rilasciato i dettagli tecnici sul funzionamento del nuovo servizio, limitandosi ad evidenziare che il software richiedere l'installazione di un ActiveX (una plug-in per Firefox sarà disponibile ad Aprile) di soli 400KB. NanoScan non richiede l'installazione di altri software sul PC, ma si esegue direttamente dai server di Panda. Questo consente di usare file di definizione antivirus sempre aggiornati. L'hosting delle definizioni online risolve un problema che, secondo Panda, avrebbe richiesto eventualmente di trovare un nuovo modo per combattere virus e malware writer. In un comunicato l'azienda afferma: "Panda ha previsto che criminali di Internet ed vandali digitali avrebbero eventualmente vinto lo scontro semplicemente sovraccaricando i sistemi con file di definizione troppo grandi per essere pratici da usare, a meno che non venisse fatto qualcosa di radicalmente nuovo e differente".

NanoScan è attualmente offerto gratuitamente sul sito dedicato nanoscan.com in Beta. Non è chiaro se l'azienda intenderà far pagare gli utenti per l'uso della versione finale del servizio.
 non ci sono commenti alla news nel forum
 
 ONLINE
OSPITI 13
UTENTI 0
VISITE OGGI
423
 VISITE TOTALI
6.206.630
Lavori in corso
Creative Commons License Valid CSS!Valid HTML 4.01 Transitional
 
NEWS - TRUCCHI - DOWNLOAD - ARTICOLI - SITO - DISCLAIMER
X