Come abbiamo
riportato ieri, Microsoft ha ufficialmente presentato e battezzato, durante la Windows Hardware Engineering Conference (WinHEC) 2007, la prossima versione del suo sistema operativo server, ora Windows Server 2008, e precedentemente
Windows Server "Longhorn", attesa in fase RTM entro fine anno e sul mercato ad inizio 2008.
Durante la keynote di Bill Gates, Ian Hameroff, Senior Product Manager del team, ha tenuto
una breve dimostrazione del prodotto di nuova generazione, focalizzandosi su una serie di nuove tecnologie di security e policy-enforcement, che saranno integrate in Windows Server 2008. Hameroff ha mostrato tre casi esempio in cui il nuovo sistema dimostra la sua efficienza: impedire a portatili "unhealthy" (per esempio fuori conformità) di connettersi alla rete grazie a Network Access Protection; proteggere in maniera persistente le informazioni sensibili sfruttando l'integrazione di Windows Server 2008 Active Directory Rights Management Services con Microsoft Office SharePoint Server 2007; gestire l'installazione dei dispositivi tramite i Criteri di Gruppo. La dimostrazione è disponibile in un "
on-demand replay" della keynote (a circa 49 minuti).
WinHEC07: Windows Server 2008 -
Windows Server 2008 o 'Longhorn' -
Altre Durante il secondo giorno della conferenza, Bill Laing, general manager del prodotto, ha offerto nuovi dettagli su Windows Server, ed in particolare sulla
roadmap del progetto (contrariamente alla
politica del team Windows Client).
Citando alcuni dati di IDC, che vedono le installazioni Windows Server "superare" quelle Linux, in 8 milioni contro 2.75 milioni entro 2010, Laig ha affermato che l'azienda ha stabilito un "ritmo prevedibile di release", a partire dal rilascio di Windows 2000, e che questo programma sarà rispettato anche in futuro. Con questa affermazione Laig mette a tacere definitivamente le speculazioni secondo cui l'azienda avrebbe adottato un pattern regolare semestrale per aggiornamenti e service pack.
Microsoft rilascerà nuove "major" release ogni 4/5 anni, e "update" release ogni 2/3 anni. Entrando nello specifico, Microsoft sta preparando diversi prodotti WS2K8-based per il 2008, e la prossima versione full-fledged, Windows Server 2008 R2, per il 2009. L'anno prossimo debutteranno la versione "Cougar" di Windows Small Business Server, "Centro" Windows Midmarket Server e la prossima versione di Microsoft Unified Data Storage Server. Windows Server 2008 R2 arriverà invece due anni dopo il rilascio RTM di Windows Server 2008 ed a quanto pare includerà maggiori cmdlet integrati nelle applicazioni e probabilmente una successiva versione di Powershell (1.5).Un'altra notizia ufficiale importate è che Windows Server 2008 sarà l'ultima edizione del sistema Server ad essere rilasciata in versione a 33-bit. Tutte le release Server future saranno disponibili solo in versione a 64-bit. Laing ha evidenziato che questo tipo di passaggio è inevitabile e probabilmente oggi più semplice grazie anche al calo dei prezzi delle memorie. Laing aggiunge: "
Molti prodotti Microsoft (Exchange Server 2007, Windows Compute Cluster Server, e Windows Server Virtualization) stanno diventando '64-bit only' oggi, perchè ci si sta rendendo conto dei benefici del computing a 64-bit."