Adobe ha annunciato una importante mossa volta a rendere Flash un ambiente di visualizzazione "de facto" non solo per le applicazioni Web sul PC, ma anche su dispositivi mobili, TV ed altri tipi di schermi; Adobe ha descritto infatti la sua iniziativa "Open Screen Project", focalizzata alla semplificazione dello sviluppo degli applicativi tra dispositivi, sfruttando ovviamente Flash.
Dal sito ufficiale del progetto: "Open Screen Project si occuperà di guidare esperienze Internet consistenti e dinamiche su televisioni, personal computer, dispositivi mobile, e elettronica di consumo. Il Progetto Open Screen è supportato da leader tecnologici, tra cui Adobe, ARM, Chunghwa Telecom, Cisco, Intel, LG Electronics Inc., Marvell, Motorola, Nokia, NTT DoCoMo, Qualcomm, Samsung Electronics Co., Sony Ericsson, Toshiba e Verizon Wireless, e importanti content provider, come BBC, MTV Networks, e NBC Universal, che desiderano offrire esperienze dinamiche Web e video, live e on-demand su una varietà di dispositivi".
"Adobe sta lanciando l'Open Screen Project con supporto dei leader del settore che condividono una vision comune volta ad offrire esperienze dinamiche internet su computer, dispositivi ed elettronica di consumo", ha affermato Shantanu Narayen, chief executive officer di Adobe. "Una piattaforma più aperta e consistente per gli sviluppatori guiderà una rapida innovazione, migliorando largamente l'esperienza utente".
Open Screen Project abiliterà un ambiente di runtime consistente, che sfrutterà Adobe Flash Player e in futuro Adobe AIR, in modo da rimuovere gli ostacoli per sviluppatori e progettisti nella pubblicazione di contenuti e applicazioni su desktop e dispositivi consumer, come telefoni, mobile internet device (MID) e set top box.
L'obiettivo è quello di eliminare la potenziale frammentazione, consentendo alla tecnologia di runtime di essere aggiornata senza soluzione di continuità "over the air" sui dispositivi mobile.
Per supportare questa missione, e come parte del continuato impegno di Adobe verso l'innovazione nel Web, l'azienda continuerà ad "aprire" la sua tecnologia Adobe Flash, accelerando la diffusione di contenuti e rich Internet application (RIA). Il progetto includerà: 1. Rimozione delle restrizioni sull'uso delle specifiche SWF e FLV/F4V. In passato gli sviluppatori dovevano sottoscrivere accordi ed accettare di non creare player derivati per Flash, una strategia con cui Adobe mirava ad evitare il fenomeno di frammentazione subito da Java durante gli anni passati. 2. Pubblicazione delle API di device porting layer per Adobe Flash Player. 3. Pubblicazione dei protocolli Adobe Flash Cast e AMF. Adobe lavorerà anche su questi protocolli con i provider wireless per consentire l'aggiornamento software over-the-air. 4. Rimozione delle tasse di licensing; le prossime release di Adobe Flash Player e Adobe AIR saranno "gratuite" per i produttori di dispositivi mobile.
Adobe presenterà oggi i progetti del nuovo Acrobat e del nuovo Reader, i famosi tools per creare e visualizzare documenti PDF (Portable Document Format).
La novità sicuramente più interessante dell…15 novembre 2004
Adobe Systems Inc. avverte di tre gravi vulnerabilità presenti nei prodotti Adobe Acrobat (Windows, Mac OS X), e rilascia un aggiornamento per risolverle.
Le vulnerabilità scoperte da Greg MacManus …15 dicembre 2004
Adobe ha appena rilasciato una nuova versione del famoso reader PDF, Adobe Reader 7.0, in cui ha introdotto molte novità interessanti.
News correlate -> Novità in Adobe Acrobat 7 - Yahoo!, Accordo…21 dicembre 2004
Adobe ha reso disponibile la seconda Beta pubblica di Flash Player 10, nome in codice "Astro", la prossima versione della sua piattaforma di runtime grafica; la nuova versione del software include sup… 4 luglio 2008
Adobe ha reso disponibile Adobe Reader 9, nuova versione del suo popolare reader PDF che si accompagna alla release del software Adobe Acrobat 9, annunciata una settimana fa. Adobe Reader 9 introduce … 2 luglio 2008
Adobe ha annunciato una partnership con i leader del settore della ricerca online volta al miglioramento dei risultati di ricerca per i contenuti web dinamici e le rich Internet application (RIA); Ad… 1 luglio 2008