Letta 3220 volte |
12 giugno 2008 alle 03.27 di netquik |
Fonte: openoffice.org |
OpenOffice.org 2.4.1 Disponibile |
| LINK: |
 |
L'Associazione PLIO, Progetto Linguistico Italiano OOo (OpenOffice.org) ha annunciato la disponibilità della nuova versione di OpenOffice.org, 2.4.1, che anticipa alcune funzionalità della versione 3.0 e risolve alcuni problemi di sicurezza di lieve entità .
OpenOffice.org 2.4.1 in lingua italiana è immediatamente disponibile per il download all'indirizzo http://it.openoffice.org e nelle altre lingue all'indirizzo http://www.openoffice.org. L'aggiornamento alla nuova versione è consigliato per tutti gli utenti.
OpenOffice.org: 100+ Estensioni - OpenOffice.org 3.0 Beta Pubblica - Altre
OpenOffice.org 2.4.1 è la tredicesima versione della serie 2.x (lanciata a ottobre 2005) e mantiene l'impegno della comunità per un aggiornamento continuo della suite, che garantisce la sicurezza del prodotto e permette di introdurre in modo progressivo i miglioramenti richiesti dagli utenti. La prossima release 3.0 attualmente disponibile in Beta è attesa per l'autunno del 2008, e introdurrà una serie di nuove funzionalità .
Alcune novità della release 2.4.1. 1. Supporto della lingua Sami (o Samoiedo) parlata da una piccola minoranza nei paesi scandinavi, e supporto del testo ebraico giustificato; 2. Migliore gestione delle etichette per valore e percentuale nei grafici a torta e in quelli a linee; 3. Possibilità di inserire con facilità un'immagine diversa come sfondo di ciascuna diapositiva di una presentazione; 4. Possibilità di mantenere i collegamenti tra più file ODT (per esempio, i capitoli di un manuale) una volta che questi sono stati esportati in formato PDF con la procedura nativa di OpenOffice.org; 5. Importazione ed esportazione dei database dai formati DBF e Adabas D. Un changelog completo è disponibile sul sito ufficiale.
OpenOffice.org 2.4.1 include anche correzione per la vulnerabilità CVE-2008-2152 - Integer Overflow vulnerability in rtl_allocateMemory(). Questo problema di sicurezza che affligge la funzione di allocazione di memoria del software può portare a sovraccarichi dell'heap, consentendo ad un utente privo di privilegi di eseguire comandi di codice arbitrario sul sistema con gli stessi privilegi dell'utente locale che apre un documento OpenOffice.org specifico e fornito dall'exploiter.
Attualmente tuttavia non si è a conoscenza di codici exploit funzionanti per questa falla che affligge tutte versioni di OpenOffice.org dalla 2.0 alla 2.4. |
 |
non ci sono commenti alla news nel forum |
|
|
DUST FROM THE PAST
La comunità OpenOffice.org ha confermato l'esistenza di una vulnerabilità potenzialmente pericolosa nella famosa suite Office gratuita, causata da un heap-overflow di memoria.
News correlata -> O…13 aprile 2005
Google ha stretto un accordo con Sun Microsystems che porterà ad una ampia collaborazione finalizzata alla promozione e alla distribuzione dei rispettivi prodotti.
L'accordo inoltre segna un prim… 5 ottobre 2005
OpenOffice.org 2.0 Finale, nuova versione della suite per ufficio multipiattaforma e multilingua open-source, è stata resa disponibile sul sito ufficiale del progetto. OpenOffice.org (il suffisso .o…20 ottobre 2005
ULTIME NEWS - OPENOFFICE
OpenOffice.org ha reso disponibile la versione RC1 di OpenOffice.org 3.1, prossima versione della popolare suite di produttività open-source. La prima Release Candidate dell'aggiornamento è disponi… 7 aprile 2009
L'Associazione PLIO, Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org, annuncia il rilascio di OpenOffice.org 3.0.1 (OOO300_m15), disponibile anche in lingua italiana, versione di manutenzione che risolve… 2 febbraio 2009
La versione in lingua italiana di OpenOffice.org è stata scaricata 760.000 volte nel primo mese di disponibilità , dal 13 ottobre al 12 novembre 2008, ovvero un numero superiore a quello dei nuovi PC…18 novembre 2008
|
|
 |