Come anticipato giorni fa, Mozilla ha reso disponibile oggi la versione finale di Firefox 3, la nuova "major version" del suo popolare browser open-source. Firefox 3, conosciuto in codice come "Gran Paradiso" durante lo sviluppo, debutta dopo 34 mesi di lavoro da parte di sviluppatori e di contributi della vasta community che sono culminati nella realizzazione di quello che Mozilla presenta come il browser "tutto incluso": "
Firefox offre sicurezza, velocità e nuove funzioni in grado di cambiare il tuo modo di navigare sul Web. Non accontentarti di nulla di meno", il motto che accompagna la nuova release del prodotto.
Firefox 3.1 "Shiretoko": Novità -
Firefox 3 Finale il 17 Giugno -
Altre
Firefox 3 è basato sulla nuova piattaforma di Web rendering "Gecko 1.9" che include più di 15.000 aggiornamenti, tra cui alcune importanti modifiche di re-architecting per
performance, stabilità , semplificazione e manutenzione del codice. Firefox 3 è stato creato sulla base di questa nuova piattaforma con l'intento di offrire un prodotto
più sicuro,
facile da usare e "
personalizzabile ".
Abbia già parlato di tutte le nuove funzionalità introdotte nella nuova versione del browser nelle numerose news pubblicate durante l'intero processo di sviluppo di Firefox 3. Mozilla presenta il nuovo prodotto sul suo sito web descrivendone le caratteristiche in maniera estesa. Tra le principali nuove funzionalità offerte in Firefox 3, Mozilla evidenzia:
Gestione delle password (Memorizza le password dei siti senza bisogno di alcuna finestra pop-up);
Segnalibri in un clic (Crea segnalibri, cerca e organizza i siti Web in modo rapido e semplice);
Prestazioni migliorate (Visualizza le pagine web più velocemente e occupando meno memoria sul tuo computer.
Barra degli indirizzi intelligente (Trova i tuoi siti preferiti in pochi secondi: digita una parola e ottieni risultati davvero significativi).
Identificazione immediata del sito web (Proteggiti dai tentativi di contraffazione, transazioni non sicure e truffe verificando l'identità del sito che stai visitando).
Zoom dell'intera pagina (In pochi secondi ingrandisci e rendi leggibile qualsiasi parte di una pagina web).
Aspetto nativo per ogni piattaforma (Naviga con un Firefox perfettamente integrato con il sistema operativo del tuo computer).
Una descrizione completa è disponibile in italiano a questo indirizzo: http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/features. Le note di versione in italiano sono disponibili separatamente: http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/3.0/releasenotes.
Contestualmente segnaliamo che due giorni fa Google ha reso disponibile una nuova versione della Google Toolbar per Firefox (
versione 3.1.20080605). Questa
nuova attesa release introduce esclusivamente supporto per Firefox 3 e correzione di alcune problematiche tra cui i problemi di caricamento dei documenti tramite la funzionalità Docs & Spreadsheets.
Firefox 3 è disponibile al download sulla pagina ufficiale del prodotto, per Windows, Mac OS X e Linux, in più di 45 localizzazioni di lingua. A questo proposito ricordiamo l'iniziativa di marketing di Mozilla dedicata a Firefox 3, il "
Download Day 2008", che mira a stabilire un Guinness dei Primati per il maggior numero di download di un programma effettuato nell'arco di 24 ore (le adesioni hanno superato ampiamente quota un 1.000.000). Dall'e-mail inviata da Mozilla a coloro che hanno aderito all'iniziativa: "
Oggi entrerete a far parte della storia con Firefox . Siete pronti per entrare a far parte della storia? Siete pronti per raggiungere un record mondiale? Oggi è il Download day. Per partecipare al Guinness dei Primati ufficiale dovrete scaricare Firefox 3 entro le 17:00 UTC del 18 Giugno, 2008, o entro le prossime 24 ore". In rete è anche disponibile una mappa delle adesioni e un Download Counter (ulteriori dettagli in un
intervento su Mozilla Blog). Gli utenti più appassionati sono incoraggiati da Mozilla a partecipare ad un
Mozilla Party o ad assistere alle celebrazioni "live" dai quartieri generali di Mozilla su
Air Mozilla. Altri interessanti articoli dedicati a Firefox 3 sono stati pubblicati su
MozillaZine e su
MozillaLinks