Mozilla ha reso disponibile al download la seconda developer milestone della prossima release di Firefox (Firefox 3.1), in codice Shiretoko "Alpha 2", che introduce una serie di miglioramenti e nuove funzionalità per rendere il web più aperto e standard-based, ottimizzando nel contempo l'esperienza utente. Shiretoko sta venendo sviluppato sulla versione pre-release della nuova piattaforma Gecko 1.9.1, che costituisce le fondamenta per le rich internet application come Firefox.
La nuova "Alpha 2" è destinata esclusivamente a sviluppatori e tester, e Mozilla ne sconsiglia l'utilizzo agli utenti finali.
Firefox 3.1 "Shiretoko" Alpha 1 -
Firefox 3.1 "Shiretoko": Novit -
Altre
Shiretoko "Alpha 2"/ Gecko 1.9.1 introduce le seguenti novità: 1. Supporto per gli elemente HTML 5 "
video" e "audio".
2. Supporto peliminare per i
thread web worker.
3. Possibilità di eseguire il
drag and drop delle schede tra le finestre del browser.
4. Gli sviluppatori di temi possono specificare l'utilizzo di
Aero “Glass” in XUL.
5. Supporto per le proprietà CSS 2.1:
::before e ::after, e
white-space:pre-line. 5. Supporto per le proprietà CSS 3:
-moz-border-image,
word-wrap: break-word,
text-shadow, box-shadow e column-rule. 6.
Miglioramenti nelle performance e nuovi valori di preferenze per il supporto di profilo della gestione colore.
Mozilla consiglia a tutti gli interessati al testing della nuova release la consultazione delle note di rilascio di Shiretoko "Alpha 2", che include tutti i dettagli sul prodotto, e dell'articolo "Firefox 3.1 For Developers" su Mozilla Developer, che offre informazioni sulle modifiche in compatibilità di Gecko 1.9.1 e Shiretoko. Una
recensione delle novità incluse in Shiretoko "Alpha 2" è stata pubblicata su Mozilla LInks.
Mozilla evidenzia inoltre che il nuovo motore JavaScript "TraceMonkey" non è incluso in questa development Milestone. Gli utenti interessati al testing di questa nuova tecnologia, che ricordiamo migliorerà in modo significativo le prestazioni del browser nell'esecuzione degli script e delle applicazioni JavaScript, possono scaricare una "
nightly build" di Firefox 3.1 e seguire le
istruzioni disponibili su Mozilla Wiki.
A proposito di Firefox 3.1, segnaliamo che
le ultime build "nightly" di Shiretoko includono il supporto per la bozza di specifica della
Geolocation API, che apre la strada ad applicazioni web ancor più ricche che potranno offrire contenuti personalizzati in base all'attuale ubicazione dell'utente. La API permette al browser di agire come un "position broker" che comunica con la API di posizionamento del computer (probabilmente connessa ad un dispositivo GPS o simile), fornendo agli sviluppatori oggetti web programmabili ed accessibili per il reperimento di questo tipo di informazioni. Un articolo di
approfondimento sul supporto per la Geolocation API è stato pubblicato su Mozilla Links.