Letta 2379 volte 13 ottobre 2008 alle 17.29 di netquik Fonte: Varie
OpenOffice.org 3.0 Finale Disponibile
LINK:
La OpenOffice.org Community e l'Associazione PLIO, Progetto Linguistico Italiano OOo, hanno annunciato la disponibilità finale di OpenOffice.org 3.0, terza "major release" della suite di produttività open source che in pochi anni è divenuta un temibile concorrente per Microsoft sul mercato italiano, come dimostra la crescita dei download e delle installazioni negli ultimi anni. Quasi a celebrare l'avvenimento, oggi viene doppiato il risultato del 2007 con il superamento dei 3.580.000 download dall'inizio del 2008 (uno ogni 7 secondi).

xlink OpenOffice.org 3.0 RC1 Disponibile  -  OpenOffice.org: Dati di Download  -  Altre 

OpenOffice.org 3.0 è molto più di una semplice applicazione di produttività. Con questa nuova versione, i componenti di base - il word processor, il foglio elettronico, il modulo per le presentazioni, quelli per la grafica business, le formule e la gestione dei database - vengono integrati con le funzionalità delle estensioni, che in alcuni casi offrono novità assolute per il mercato dell'office automation. OpenOffice.org ha scelto un approccio architetturale modulare, che consente a chiunque di aggiungere nuovi servizi e funzionalità.

"La realtà italiana di OpenOffice.org continua a crescere", afferma Davide Dozza, Presidente dell'Associazione PLIO. "Nonostante il nostro Paese sia tra quelli più indietro nell'adozione di Open Document Format, per la tradizionale cautela al cambiamento che pervade il mondo ICT, i singoli utenti, le aziende private e gli enti pubblici continuano a passare a OpenOffice.org per le sue funzionalità e la sua compatibilità con MS Office, caratteristiche che migliorano ulteriormente con la versione 3.0, che è disponibile in modo nativo anche per Mac OS X e quindi ci permette di raggiungere un nuovo gruppo di utenti e dei nuovi mercati". "OpenOffice.org 3.0 è più potente e veloce rispetto alle versioni precedenti, e con il supporto per i file .accdb di MS Access 2007, quello migliorato per le macro VBA, e la capacità di leggere i documenti OOXML di MS Office 2007, rende ancora più semplice e trasparente la migrazione dal software proprietario a quello libero", aggiunge Italo Vignoli, Responsabile Marketing del Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org.

OpenOffice.org 3.0 ha un aspetto grafico completamente rinnovato, con un nuovo start center e un nuovo insieme di icone, e offre una lunga serie di funzionalità completamente nuove (l'elenco completo è disponibile in formato PDF ibrido sul sito www.plio.it): Writer (word processing): visualizzazione di più pagine in fase di modifica del documento, migliore gestione degli strumenti linguistici che vengono installati come estensioni (doppio clic), migliore gestione delle note. Calc (foglio elettronico): aumento delle dimensioni del foglio a 1024 colonne, nuovo modulo per la risoluzione dei problemi di programmazione lineare, nuove funzionalità di collaborazione per gruppi di utenti. Impress (presentazioni): possibilità di inserire le tabelle nella presentazione. Draw (disegno e grafica): aumento delle dimensioni del foglio fino a nove metri quadrati (300cm x 300cm). Una lista dettagliata di modifiche integrate nella nuova RC1 è disponibile nelle note di rilascio dell'aggiornamento. Nota: Al momento della stesura di questo articolo il sito ufficiale OpenOffice.org non risulta raggiungibile a causa dell'alto traffico generato dagli utenti.

OpenOffice.org 3.0 migliora anche il supporto delle estensioni, che offrono alcune funzioni completamente nuove come il supporto multilingue, la reportistica per le aziende, la riduzione delle dimensioni delle presentazioni (comprese quelle di MS Office, di dimensioni megalitiche, sulle quali lo stesso MS Office permette di intervenire solo manualmente), lo schermo per il presentatore, e infine la modifica dei file PDF e la gestione del PDF ibrido, ovvero un file PDF che OpenOffice.org gestisce come un normale file ODF modificabile. OpenOffice.org 3.0 è la prima versione del prodotto ad eseguirsi su Mac OS X senza X11, con il look and feel di qualsiasi altra applicazione Aqua. Il software introduce supporto VBA per questa piattaforma ed in aggiunta si integra bene con le API di accessibilità Mac OS X, offrendo miglior supporto rispetto a molte altre applicazioni Mac OS X.
 non ci sono commenti alla news nel forum
 
DUST FROM THE PAST
La comunità OpenOffice.org ha confermato l'esistenza di una vulnerabilità potenzialmente pericolosa nella famosa suite Office gratuita, causata da un heap-overflow di memoria. News correlata -> O…13 aprile 2005
Google ha stretto un accordo con Sun Microsystems che porterà ad una ampia collaborazione finalizzata alla promozione e alla distribuzione dei rispettivi prodotti. L'accordo inoltre segna un prim… 5 ottobre 2005
OpenOffice.org 2.0 Finale, nuova versione della suite per ufficio multipiattaforma e multilingua open-source, è stata resa disponibile sul sito ufficiale del progetto. OpenOffice.org (il suffisso .o…20 ottobre 2005
ULTIME NEWS - OPENOFFICE
OpenOffice.org ha reso disponibile la versione RC1 di OpenOffice.org 3.1, prossima versione della popolare suite di produttività open-source. La prima Release Candidate dell'aggiornamento è disponi… 7 aprile 2009
L'Associazione PLIO, Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org, annuncia il rilascio di OpenOffice.org 3.0.1 (OOO300_m15), disponibile anche in lingua italiana, versione di manutenzione che risolve… 2 febbraio 2009
La versione in lingua italiana di OpenOffice.org è stata scaricata 760.000 volte nel primo mese di disponibilità, dal 13 ottobre al 12 novembre 2008, ovvero un numero superiore a quello dei nuovi PC…18 novembre 2008
 ONLINE
OSPITI 10
UTENTI 0
VISITE OGGI
92
 VISITE TOTALI
6.239.009
Lavori in corso
Web Hosting
Creative Commons License Valid CSS!Valid HTML 4.01 Transitional
 
NEWS - TRUCCHI - DOWNLOAD - ARTICOLI - SITO - DISCLAIMER
X