Mozilla ha reso disponibile al download la prima Beta, terza developer milestone, della prossima release di Firefox (Firefox 3.1), in codice "Shiretoko". Firefox 3.1 Beta 1 è una release pubblica destinata al testing degli sviluppatori ed al feedback della community, con lo scopo di verificare le nuove caratteristiche e le modifiche apportate alla piattaforma per Firefox 3.1.
La nuova versione Beta del browser include svariate nuove funzionalità e miglioramenti in performance, compatibilità web e velocità . I tester possono scaricare Firefox 3.1 Beta 1 per Windows, Mac OS X e Linux in 36 differenti localizzazioni sulla pagina dedicata alle release beta.
Nuove funzionalità incluse in Firefox 3.1 Beta 1 (che necessitano feedback): 1. Miglioramenti per gli standard web nel motore di layout Gecko.
2. Aggiunto supporto per le proprietà CSS 2.1 e CSS 3.
3. Nuovo collegamento tab-switching che mostra le anteprime delle schede a cui si sta passando.
4. Migliorato controllo sulla Smart Location Bar utilizzando caratteri speciali per restringere il campo di ricerca.
5. Supporto per nuove tecnologie web come elementi HTML 5 "video" e "audio", W3C Geolocation API, selettori query JavaScript, web worker threads, SVG transforms e applicazioni offline.
Firefox 3.1: Private Mode e Novità -
Firefox 3.1 "Shiretoko Alpha 2" -
Altre
Maggiori dettagli sulle nuove "developer features" disponibili nella nuova milestone di sviluppo sono illustrati sul blog Web Tech su Mozilla Developer Center. Nello specifico Christopher Blizzard, Open Source Evangelist di Mozilla Corporation,
descrive:
1. L'implementazione delle specifiche bozza per la Geolocation, una API JavaScript che permette ad una pagina web di richiedere l'ubicazione dell'utente e del browser tramite JS. La API permette al browser di agire come un "position broker" che comunica con la API di posizionamento del computer (probabilmente connessa ad un dispositivo GPS o simile), fornendo agli sviluppatori oggetti web programmabili ed accessibili per il reperimento di questo tipo di informazioni. Si tratta della stessa tecnologia presentata da Mozilla con "
Geode", una nuova add-on sperimentale per Firefox 3.
2. Il supporto per la
proprietà CSS "@font-face" che permette di specificare un file di carattere true type per la renderizzazione della pagina web.
3. Il supporto per gli elementi HTML 5 "
video" e "
audio" e i formati OGG Theora e OGG Vorbis su tutte le piattaforme.
4. L'implementazione delle specifiche di "XHR Progress Notification" e "XHR Cross-site Access Control".
5. L'integrazione del nuovo motore JavaScript super-veloce
TraceMonkey (non attivo di default ma attivabile tramite l'impostazione javascript.options.jit.content su about:config).
Mozilla consiglia a tutti gli interessati al testing della nuova release la consultazione delle
note di rilascio di Firefox 3.1 Beta 1, che include tutti i dettagli sul prodotto, e dell'articolo "
Firefox 3.1 For Developers" su Mozilla Developer, che offre informazioni sulle modifiche in compatibilità di Gecko 1.9.1 e Shiretoko. Un'ottima recensione delle novità incluse in Firefox 3.1 Beta 1 è stata pubblicata anche su
Mozilla Links.
Mozilla prevede di rilasciare almeno un'altra Beta di Firefox 3.1 prima della versione finale. Molte novità sono infatti previste per l'inclusione nella nuova release, tra cui: una modalità di private browsing, completamento automatico per i tag, anteprima per tutte le schede, miglioramenti critici per le performance per Places, un refresh del tema Windows, funzione di drag and drop tab detaching, tab animations, e migliorati controlli di audio/video playback, oltre all'abilitazione di default del motore TraceMonkey.
Una seconda Beta di Firefox 3.1 è attesa per metà Novembre (successivamente al code freeze fissato per il 4 Novembre), mentre la versione finale del browser è attualmente prevista per inizio 2009. Ulteriori informazioni sono disponibili nel
Planning Center Firefox 3.1 su Mozilla Wiki, sul newsgroup
mozilla.dev.planning e su
irc.mozilla.org nel canale #shiretoko..