Google ha reso disponibile un aggiornamento per "Google Mobile App" per iPhone che include le nuove capacità di eseguire ricerche sul web via voce e per ubicazione. Dettagli ufficiali sulla release sono disponibili in un comunicato stampa dell'azienda, su Google Blog e su Google Mobile Blog.
La nuova versione (0.3.142) dell'applicazione dedicata al popolare dispositivo di Apple permette di eseguire "ricerche vocali" su Google semplicemente parlando al microfono del telefono e specificando la propria query di ricerca (senza premere alcun pulsante). "Ricerca Vocale" sfrutta la tecnologia di riconoscimento vocale per trasformare le parole in testo ed eseguire la query sul motore di ricerca, come se fosse stata digitata manualmente. Inoltre, quando attivata, la funzionalità è in grado di rilevare il movimento del telefono (quando l'utente lo porta all'orecchio) ed attivare automaticamente la registrazione di ricerca, rendendo l'esperienza ancor più naturale.
Bisogna evidenziare che "Google Mobile App" supporta la Ricerca Vocale solo in inglese e funziona meglio con la pronuncia nordamericana. La Ricerca Vocale (abilitata in maniera predefinita solo per gli utenti di lingua inglese negli Stati Uniti) può essere attivata manualmente nelle Impostazioni dell'applicazione.
Da Google Blog: "La nostra passione per rendere la ricerca più veloce e facile va anche oltre. Quando effettuare ricerche locali, Google Mobile App è ora in grado di utilizzare automaticamente la vostra ubicazione per rendere i risultati più rilevanti rispetto a dove vi trovate … Per avere l'ultima Google Mobile App per iPhone andata su App Store sul vostro iPhone e cercate "Google Mobile App".
Google ha reso disponibile anche un video dimostrativo delle nuove funzionalità .
Ieri Skype, SMC Networks e Fon hanno annunciato di aver unito le rispettive competenze tecnologiche per consentire chiamate via Internet (VoIP) anche senza un computer. Si tratta di una promozione dis…16 novembre 2006
Steve Jobs, CEO di Apple Computer, ha tenuto ieri la sua keynote al Macworld 2007, in svolgimento a San Francisco. Durante l'atteso evento, Apple (che ha annunciato la modifica della ragione sociale, …10 gennaio 2007
Durante il MacWorld Expo 2007, che si sta svolgendo a San Francisco (9-12 Gennaio), ci sono stati altri annunci importanti, oltre la presentazione dell'incredibile Apple iPhone; anche Microsoft infatt…11 gennaio 2007
Apple ha concluso da poche ore la sua attesa conferenza stampa dedicata alla presentazione della prossima nuova "major version" del software per dispositivi iPhone, "iPhone OS 3.0". La nuova versione …17 marzo 2009
Google ha reso disponibile in Beta il suo servizio di sincronizzazione Google Sync anche per i dispositivi Apple iPhone e Windows Mobile; grazie al nuovo supporto gli utenti di questi cellulari sarann…10 febbraio 2009
Il gruppo di hacker "iPhone Dev Team" ha reso disponibili PwnageTool 2.5 e QuickPwn 2.5, nuove versioni degli strumenti in grado di eseguire il jailbreak e lo sblocco dei dispositivi dell'azienda di C…30 gennaio 2009