Letta 2593 volte 17 marzo 2009 alle 22.20 di netquik Fonte: arstechnica.com
iPhone OS 3.0: Copia/Incolla, MMS
LINK:
Apple ha concluso da poche ore la sua attesa conferenza stampa dedicata alla presentazione della prossima nuova "major version" del software per dispositivi iPhone, "iPhone OS 3.0". La nuova versione del sistema operativo per il supertelefonino di Cupertino include numerose nuove funzionalità e caratteristiche, sia per gli sviluppatori sia per gli utenti finali (più di 100 novità).

iPhone OS 3.0 sarà reso disponibile pubblicamente quest'estate, come aggiornamento gratuito per i clienti di iPhone 3G. Il nuovo software funzionerà anche sulla versione originale di iPhone (che non potrà tuttavia godere di tutte le nuove funzioni introdotte). iPhone OS 3.0 sarà disponibile per gli utenti di iPod touch al costo di upgrade di $9.95. Tra le novità del software di prossima generazione: connettività Bluetooth potenziata, navigazione GPS turn-by-turn, migliorata integrazione con periferiche esterne, supporto completo per taglia/incolla in tutte le applicazioni native, funzioni di sincronizzazione migliorate e supporto per i messaggi multimediali MMS.

xlink Google Sync per iPhone e Win Mobile  -  iPhone: QuickPwn per 2.2.1  -  Altre 

Ad inizio evento Greg Joswiak, Vice President of Worldwide Marketing di Apple, ha elencato alcune interessanti statistiche riguardanti l'ecosistema dell'iPhone OS: 17 milioni di iPhone e circa 13 milioni di iPod touch venduti negli ultimi 2 anni, per un totale di più di 30 milioni di dispositivi con iPhone OS; più di 50.000 sviluppatori di applicazioni registrati; più di 25.000 applicazioni disponibili nell'App Store, con più di 8000 milioni di download fino ad oggi.

Scott Forstall, VP of Software Engineering di Apple, ha quindi descritto alcune delle nuove funzionalità e delle più di 1000 nuove API disponibili per gli sviluppatori. Gli sviluppatori possono ora sfruttare una funzione che permette di vendere contenuti addizionali direttamente dalle applicazioni, come livelli aggiuntivi per un gioco, e-book per una applicazione di lettura o mappe aggiuntive per guide cittadine. Il nuovo iPhone OS sarà inoltre in grado di sfruttare la tecnologia integrata Bluetooth per connettersi a altri dispositivi iPhone. Apple ha implementato funzioni di auto-discovery Bonjour e peer-to-peer networking via Bluetooth senza necessità di pairing. Grazie a questa funzione le applicazioni saranno in grado di comunicare l'un l'altra e trasferire dati, per esempio per consentire di giocare head-to-head anche senza sfruttare una connessione WiFi.

I dispositivi saranno anche in grado di comunicare con periferiche esterne connesse al connettore dock tramite un protocollo standard. Apple ha offerto numerosi esempi di questa nuova capacità, come il controllo dell'equalizzatore di casse esterne o la comunicazione con dispositivi medicali per la raccolta e elaborazione dei dati. Apple evidenzia che questa tipo di connettività è supportata anche via Bluetooth, e quindi non richiederà l'utilizzo di cavi e dock.

Infine la funzionalità di "push notification", prevista originariamente all'introduzione dell'aggiornamento iPhone OS 2.0, farà i lsuo debutto nella nuova versione del sistema operativo del supertelefono. Per implementare la nuova funzione, Apple ha dovuto eseguire il re-architecting completo dei server utilizzati per le notifiche Push. I server third-party possono ora inviare testo e avvisi sonori al server Apple, che successivamente eseguirà il "push" di questi eventi verso l'iPhone dell'utente. Apple ha spiegato di aver scelto questo tipo di approccio rispetto a quello classico di attivazione dei processi in background in modo da non compromettere le performance della batteria del dispositivo.

Apple ha anche menzionato varie nuove API, per esempio accesso al sensore di prossimità di iPhone, libreria iPod dell'utente, streaming video e audio tramite HTTP (anche attraverso i firewall), Data Detectors system-wide e API VoIP integrate. Una interessante nuova API permette inoltre agli sviluppatori di richiamare un drop-down sheet per inviare e-mail senza dover chiudere l'applicazione e lanciare Mail. Apple ha quindi lasciato spazio sul palco dell'evento a una serie di sviluppatori che hanno offerto una dimostrazione di alcune delle nuove funzionalità che saranno offerte nelle loro prossime (o attuali) applicazioni, tra questi: Meebo, EA, ngmoco, Johnson&Johnson LifeScan, ESPN e Oracle.

Apple ha infine descritto alcune delle "più di 100 nuove funzionalità" progettate per gli utenti di iPhone che saranno integrate nella nuova versione del software. Probabilmente la novità più importante (e più attesa) riguarda il supporto per la funzione taglia/incolla: eseguendo il doppio-tap di una parola nel testo attiverà il pop-up cut/copy/paste e due icone permetteranno di trascinare la selezione; il doppio-tap in uno spazio vuoto di testo permetterà di incollare il testo in memoria (che includerà la formattazione d'origine). L'applicazione Foto permetterà ora di selezionare immagini multiple da incollare in un messaggio di posta e la funzione "shake to undo" in tutto il sistema consentirà di annullare le operazioni appena effettuate. Questa funzionalità sarà anche disponibili per gli sviluppatori tramite API dedicate in Cocoa Touch.

L'applicazione SMS è stata rinominata "Messaggi" e ora supporta i messaggi MMS per l'invio e ricezione di foto, schede contatti, file audio, e dati di location in aggiunta ai messaggi di testo. L'applicazione supporterà anche l'inoltro e l'eliminazione di messaggi singoli. Una nuova applicazione "Voice Memos" sarà inoltre inclusa nel sistema e permetterà di registrare e modificare note audio. L'applicazione può utilizzare il microfono integrato o uno esterno. Le registrazioni possono essere modificate e quindi condivise vie e-mail o MMS. L'applicazione Calendario introdurrà inoltre supporto per calendari esterni Exchange, CalDAV, e in formato .ics. Grazie all'aggiornata applicazione Borsa sarà inoltre possibile accedere a notizie finanziarie e maggiori dettagli sulle singole quote azionarie.

Un'altra novità importante è la nuova funzionalità di ricerca basata su Spotlight che sarà disponibile in tutto il sistema operativo. Ogni singola applicazione, inclusi Mail, iPod, Calendar, e Note, presenterà le proprie funzioni di ricerca specifiche; gli utenti potranno cercare via Spotlight elementi in tutto il dispositivo, inclusi musica, film, appuntamenti, posta, contatti, segnalibri Safari, e anche applicazioni. Tra le altre novità si evidenziano: Sincronizzazione Note via iTunes, "shake to shuffle" in iPod, auto-login per gli hotspot WiFi, stereo Bluetooth, visuale e tastiera landscape in Mail e altre applicazioni, supporto anti-phishing in MobileSafari, controlli parentali avanzati, e supporto per più lingue e tastiere.

Una Beta dell' iPhone OS 3.0 SDK è disponibile immediatamente per tutti gli sviluppatori registrati al iPhone Dev Program. iPhone OS 3.0 sarà reso disponibile pubblicamente questa estate, come aggiornamento gratuito per tutti gli iPhone (incluso l'originale, che tuttavia non potrà sfruttare alcune nuove funzioni come stereo Bluetooth e MMS). Gli utenti di iPod touch dovranno pagare $9.95 per installare l'upgrade.

 non ci sono commenti alla news nel forum
 
DUST FROM THE PAST
Ieri Skype, SMC Networks e Fon hanno annunciato di aver unito le rispettive competenze tecnologiche per consentire chiamate via Internet (VoIP) anche senza un computer. Si tratta di una promozione dis…16 novembre 2006
Steve Jobs, CEO di Apple Computer, ha tenuto ieri la sua keynote al Macworld 2007, in svolgimento a San Francisco. Durante l'atteso evento, Apple (che ha annunciato la modifica della ragione sociale, …10 gennaio 2007
Durante il MacWorld Expo 2007, che si sta svolgendo a San Francisco (9-12 Gennaio), ci sono stati altri annunci importanti, oltre la presentazione dell'incredibile Apple iPhone; anche Microsoft infatt…11 gennaio 2007
ULTIME NEWS - IPHONE
Apple ha concluso da poche ore la sua attesa conferenza stampa dedicata alla presentazione della prossima nuova "major version" del software per dispositivi iPhone, "iPhone OS 3.0". La nuova versione …17 marzo 2009
Google ha reso disponibile in Beta il suo servizio di sincronizzazione Google Sync anche per i dispositivi Apple iPhone e Windows Mobile; grazie al nuovo supporto gli utenti di questi cellulari sarann…10 febbraio 2009
Il gruppo di hacker "iPhone Dev Team" ha reso disponibili PwnageTool 2.5 e QuickPwn 2.5, nuove versioni degli strumenti in grado di eseguire il jailbreak e lo sblocco dei dispositivi dell'azienda di C…30 gennaio 2009
 ONLINE
OSPITI 12
UTENTI 0
VISITE OGGI
422
 VISITE TOTALI
6.206.629
Lavori in corso
Web Hosting
Creative Commons License Valid CSS!Valid HTML 4.01 Transitional
 
NEWS - TRUCCHI - DOWNLOAD - ARTICOLI - SITO - DISCLAIMER
X