Nelle ultime ore sono state pubblicate in rete maggiori informazioni ufficiali su "Windows XP Mode", nuova funzione opzionale, annunciata giorni fa, che permetterà agli utenti di Windows 7, il prossimo sistema operativo di Microsoft, di eseguire molte applicazioni di produttività più datate e disegnate per Windows XP, direttamente dai propri desktop Windows 7.
Nello specifico Microsoft ha pubblicato su PressPass una sessione Q&A con Scott Woodgate, Director del Windows Business Group, interamente dedicata a "Windows XP Mode" e all'annuncio della prima Beta di questa soluzione; Mary Jo Foley, blogger per ZDNet e "occhio vigile" sul mondo Microsoft, ha pubblicato ulteriori domande e risposte, derivate da una sua personale intervista a Woodgate.
Rimandiamo ai due articoli fonte per tutti i dettagli sulla nuova funzionalità, di seguito riportiamo tradotte le informazioni che riteniamo più utili per gli utenti finali, dopo aver incrociato le due Q&A e filtrato i contenuti, tralasciando le informazioni di maggiore interesse per i clienti Business del sistema operativo.
PressPass: Cosa annunciate oggi? Woodgate: Annunciamo la release Beta di Windows XP Mode per Windows 7. Le piccole aziende ci hanno detto che volevano aiuto per passare a Windows 7. Windows XP Mode, una funzione opzionale delle edizioni Professional, Enterprise e Ultimate di Windows 7, aiuta le piccole aziende ad eseguire l'upgrade a Windows 7 offrendo un ambiente virtuale Windows XP capace di eseguire molte applicazioni di produttività e business Windows XP-compatible. I clienti possono … lanciarle direttamente dal desktop Windows 7 con un unico click. Una Beta di Windows XP Mode sarà resa disponibile il 30 Aprile.
PressPass: Come funziona Windows XP Mode? Woodgate: Windows XP Mode è la combinazione di due funzioni. La prima parte è un ambiente virtuale Windows XP pre-packaged. La seconda è Windows Virtual PC, che viene utilizzato per eseguire l'ambiente virtuale Windows XP. I clienti possono installare le loro applicazioni in i Windows XP Mode utilizzando i tipici processi di installazione, come download dal Web o utilizzo del CD del prodotto. Una volta installate, le applicazioni sono automaticamente disponibili nel Menu Start di Windows 7 e possono essere lanciate come qualsiasi altro programma Windows 7. Opzionalmente queste applicazioni Windows XP possono essere "fissate" nella Task Bar di Windows 7 e lanciate utilizzando un solo click dal desktop di Windows 7.
PressPass: Che tipo di applicazioni sono più adatte a Windows XP Mode e Windows Virtual PC stand-alone? Woodgate: XP Mode si adatta al meglio alle più vecchie applicazioni business e di produttività come quelle di contabilità, inventario e simili. XP Mode non è destinato ai consumer perché molte applicazioni consumer richiedono un utilizzo esteso di interfacce hardware come grafica 3D, audio, e tuner TV, che oggi non funzionano bene in virtualizzazione.
PressPass: Come possono ottenere Windows XP Mode i clienti?Woodgate: I Beta tester potranno scaricare Windows Virtual PC e l'ambiente virtuale Windows XP più avanti nel corso di questa settimana. Quando Windows XP Mode sarà rilasciato alla produzione, ci saranno due modi per i clienti di ottenerlo. Il modo più facile sarà quello di ottenerlo pre-installato su un PC da un produttore originale o rivenditore locale value-added. Questo richiede una minima configurazione e offre l'esperienza più desiderabile per le piccole e medie aziende. In alternativa, Windows Virtual PC e Virtual Windows XP saranno disponibili come download da Microsoft.com per i clienti Windows 7 Professional, Ultimate e Enterprise. Windows Virtual PC richiede PC con tecnologia di virtualizzazione hardware Intel VT o AMD-V abilitata nel BIOS. Windows XP Mode può essere installato da chiunque abbia una ragionevole esperienza di manutenzione PC; tuttavia è decisamente più facile da avere tramite un nuovo PC.
PressPass: Windows 7 ha dei requisiti più alti con installato Windows XP Mode? Woodgate: Sì. Consigliamo che i client utilizzino Windows XP Mode su un PC con 2GB di memoria. Inoltre consigliamo uno spazio addizionale di 15GB su disco per Windows XP Mode. Infine, Windows Virtual PC richiede un PC con Intel-VT o AMD-V abilitati per la CPU, dato che si avvantaggia degli ultimi sviluppi nella virtualizzazione hardware.
MJF: Windows XP Mode sarà disponibile solo per i clienti con licenza Software Assurance? Per quali SKU di Windows 7 sarà disponibile quando rilasciato in versione finale? Woodgate: Windows XP Mode è una funzione opzionale disponibile come parte di Windows 7 Professional e superiori. Windows XP Mode può essere sfruttato al meglio su un nuovo PC di un OEM, ma sarà anche disponibile per i clienti retail. Nello specifico non richiede una Software Assurance.
MJF: Quando inizierà la Beta? Pubblica o privata? Woodgate: La Beta parte il 30 Aprile per gli abbonati MSDN e TechNet, con una disponibilità più ampia a partire dal 5 Maggio [la data di disponibilità pubblica di Windows 7 RC].
MJF: Quando è prevista la disponibilità del prodotto finale? Sarà un add-on per Windows 7 finale scaricabile quando e come desidera l'utente [come Windows Live Essentials]? Woodgate: Puntiamo alla Windows 7 GA (General Availability) come data di disponibilità finale, sebbene sappiamo anche che stiamo entrando nella Beta del prodotto adesso e vogliamo essere ricettivi al feedback che potremmo ricevere dai beta tester.
Dopo i cinque "lunghi" anni di attesa tra il debutto di Windows XP e quello del suo successore Windows Vista, Microsoft prevede di adottare una programma di release più rapido per i suoi prossimi sist…10 febbraio 2007
Nei giorni scorsi abbiamo iniziato a parlare di Windows "7" (aka "Vienna" o "Windows Seven"), la prossima versione del sistema operativo client Windows che succederà a Windows Vista. Dopo i cinque "l…15 febbraio 2007
Oltre che di Windows 7, la versione client del sistema che succederà a Vista, in rete si parla già di Office 14, il successore di Office 2007. Secondo alcune slide pubblicate due giorni fa sul blog Ae…15 febbraio 2007
Windows Live Writer, rilasciato inizialmente nel 2006, è stato uno dei tool più popolari di blogging. L'ultima release stabile risale al 2012, seguita da un aggiornamento per Windows 8 nel 2014. Micro…11 dicembre 2015
Microsoft ha pubblicato sul blog ufficiale del Windows Virtualization Team un lungo intervento dedicato al nuovo supporto per creazione e gestione di file Virtual Hard Disk (VHD) come formato nativo i…15 maggio 2009
In rete sono trapelati alcuni screenshot delle "retail box" con cui saranno commercializzate le varie edizioni di Windows 7, il prossimo sistema operativo Microsoft, attualmente disponibile in version…13 maggio 2009