Letta 3517 volte |
30 aprile 2009 alle 22.32 di netquik |
Fonte: google.com |
Google Chrome "Dev" Build 2.0.177.1 |
| LINK: |
 |
Google ha reso disponibile la nuova versione 2.0.177.1 del suo browser Google Chrome per gli utenti registrati al canale di release "Dev Channel".
La nuova versione di test 2.0.177.1 è stata rilasciata il leggero ritardo, ed a quanto pare la versione 2.0.176.0 (precedentemente annunciata nelle note di rilascio) non è mai stata distribuita in automatico sul canale Dev. Google Chrome 2.0.177.1 include una serie di correzioni e un paio di tweak per la UI. Per esempio, se si è già effettuato una ricerca da wikipedia.org in passato, basterà iniziare a digitare wikipedia.org nella omnibox, premere il tasto TAB e un termine di ricerca, per far apparire suggerimenti e ricerche passate per Wikipedia.
Google Chrome 1.0.154.59 Stabile - Google Chrome "Dev" 2.0.174.0 - Altre
Aggiornamenti: [r14056] Update WebKit 530.8 (r42805); [r14185] Update V8 alla versione 1.2.0 con correzione della Issue: 10726; [r13641] Update alla versione 26 di open-vcdiff (underpinning per il decoder SDCH).
Modifiche visibili: [r14196] Scrollbar, Home/End funzionano nuovamente in Gmail (Issue: 10009); [r14377] Flash (e alter plug-in) possono essere installate senza riavviare il (Issue: 10574); [r13934] Su alcuni siti il testo scompariva o non veniva renderizzato. Per esempio, su Google Calendar, i titoli di tutti gli eventi giornalieri non viene mostrato (Issue: 9904); [r13662] Aggiunta una voce per l'annullamento della chiusura schede nel menu Scheda; [r13685] Corretto un bug con lo scorrimento in alto su Mac; [r13805] Corretto un problema per cui, se il correttore ortografico viene disattivato tramite la UI, l'opzione di lingua del correttore nel menu contestuale right-click non veniva deselezionata (Issue: 7239); [r13807] Ctrl-Shift-CANC ("clear browsing data") funziona anche in modalità a schermo intero (Issue: 9318); [r13822] Corretto un problema di rendering che interessava le plug-in flash windowless (Issue: 10536); [r13926] Aggiunta la richiesta di eliminazione profilo alla rimozione del software (Issue: 8431); [r13954] Disattivate le voci sposta/ingrandisci/ridimensiona nel menu di sistema in modalità a schermo pieno (Issue: 8024); [r14116] Aggiunte animazioni di apertura e chiusura per infobar e download shelf; [r14167] I pulsanti radio non possono essere attivati e disattivati come i checkbox (Issue: 10834); [r14179] Disattivato il collegamento RCtrl + RShift per la modifica della 'directionality' quando non sono installate lingue RTL (Issue: 9718); [r14158] Correzioni per la selezione del testo RTL (Issue: 6125, 8686); [r13773] Corrette alcune localizzazioni indiane (Issue: 7319).
Crash: [r13644] Corretto un crash causato dall'eliminazione di ResourceMessageFilter prima della verifica SafeBrowsing; [r14137] Corretto un hang isolato nel processo plug-in inclusa la nuova plug-in O3D (Issue: 10711); [r13785] Corretto un crash in setup.exe. (Issue: 10507). La lista completa di novità incluse nella versione 2.0.177.1 e delle revisioni è disponibile su chromium.org.
Riportiamo la descrizione dei tre canali di release di Google Chrome: Stable channel. Tutti utilizzano il canale Stabile alla prima installazione di Google Chrome. Il canale Stabile viene aggiornato con funzionalità e correzioni una volta che queste vengono testate adeguatamente nel canale Beta. Beta channel. Dedicato a coloro che desiderano utilizzare e aiutare a sistemare le ultime funzionalità . Ogni mese circa, Google promuove funzionalità stabili e complete dal canale Dev al canale Beta. È un canale più stabile di quello Dev, ma manca ugualmente dell'ordine che ci si aspetta da un prodotto finito. Developer preview channel. Il canale Dev consente alle idee di essere testate (ed a volte scartate). Può rivelarsi molto instabile, e le nuove funzionalità spesso richiedono configurazioni manuali per essere abilitate. Consente tuttavia in modo semplice di aiutare gli sviluppatori nel miglioramento del prodotto.
Ricordiamo che tutti gli utenti possono scegliere il canale a cui registrarsi (Stable, Beta e Developer preview) sfruttando la versione aggiornata del software Chrome Channel Chooser. |
 |
non ci sono commenti alla news nel forum |
|
|
DUST FROM THE PAST
Microsoft ha rilasciato oggi una serie di aggiornamenti per Live.com destinati sia agli utenti finali sia ai developer. Il lavoro di sviluppo per il progetto continua in maniera spedita, considerato c…27 maggio 2006
Mozilla ha rilasciato recentemente le versioni 1.5.0.5 dei suoi due prodotti open-source, il browser Firefox e il client di posta elettronica Thunderbird. Le due nuove release integrano miglioramenti …31 luglio 2006
Microsoft e Mozilla Foundation sono già a lavoro sulla realizzazione delle prossime versioni dei loro rispettivi web browser, dopo le recenti release di Internet Explorer 7 e Firefox 2. Ieri abbiamo…12 gennaio 2007
ULTIME NEWS - CHROME
Google ha reso disponibile la nuova versione 2.0.180.0 del suo browser Google Chrome per gli utenti registrati al canale di release "Dev Channel". La nuova versione di test 2.0.180.0 include una seri…13 maggio 2009
Google ha rilasciato un aggiornamento per la versione "stabile" del suo browser Google Chrome (1.0.154.65) ed ha contestualmente aggiornato la versione Beta ufficiale del browser (2.0.172.23).
Q… 9 maggio 2009
Google ha rilasciato una nuova versione "stabile" del suo browser Google Chrome (1.0.154.64).
Google Chrome 1.0.154.64 introduce correzione per due problem di sicurezza scoperti durante il test… 6 maggio 2009
|
|
 |